Principali strumenti di pagamento online

Le banconote e le monete stanno diventando sempre più uno strumento del passato. Il motivo? Le transazioni effettuate online sono più pratiche e veloci. I soldi passano direttamente dal proprio conto a quello del venditore, senza tempi di attesa.

Da una parte, le banche hanno saputo trarre grandi benefici da questa importante rivoluzione, attraverso piccole commissioni che, se sommate, generano patrimoni infiniti. Inoltre, i vantaggi sono indiscussi anche per il consumatore.

Vediamo qui di seguito quali sono le diverse opzioni e come sfruttarle al meglio per gli acquisti su internet e negli esercizi commerciali.

Sportelli online

Sostituiscono le filiali fisiche e sono sempre aperti. I siti delle banche, attraverso i servizi di home banking, permettono di pagare comodamente attraverso bonifico qualsiasi bene o servizio che si acquista online.

Portafogli elettronici

Tramite le banche che operano esclusivamente online si possono effettuare acquisti, pagamenti ai fornitori, oppure anche ricaricare il proprio account su una piattaforma di gioco online. Le commissioni per i trasferimenti sono spesso molto basse e, in alcuni casi, addirittura pari a zero.

Carte di credito

Perfette per chi è in viaggio, possono essere usate sia per fare pagamenti che per offrire una garanzia di pagamento, come richiesto dalle strutture ricettive o dalle aziende che affittano veicoli. Visa e Mastercard sono accettate in tutto il mondo. L’addebito della spesa viene di solito effettuato sul conto una volta al mese.

Carte prepagate

Prima di poter essere utilizzata, la carta prepagata deve essere caricata con fondi provenienti dal proprio conto corrente. Dal momento che non si può superare il tetto di spesa corrispondente ai soldi presenti sulla carta, è un ottimo modo per fare acquisti online riducendo i rischi al minimo.

Criptovalute

Alcuni esercizi commerciali e siti online accettano anche i pagamenti in Bitcoin. Per pagare con questa criptovaluta, sarà sufficiente fare un versamento dal proprio conto in bitcoin a quello del commerciante, esattamente come avviene con le normali valute.

Pagare con lo smartphone

Attraverso un’app dedicata e collegata alla propria carta di credito, è possibile fare acquisti anche con lo smartphone, avvicinandolo al terminale di lettura POS esattamente come fosse una carta.